-

Pain Op – Genova

Pain Op 23 ottobre 2021 – Genova Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto: Medico Chirurgo: Anestesia e rianimazione; Chirurgia generale; Continutà assistenziale; Cure pallative; Farmacologia e tossicologia clinica; Geriatria; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Oncologia; Ortopedia e traumatologia Area Formativa Obiettivi formativi di sistema Crediti formativi: 4 Edizione: Unica Reclutamento indiretto Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio: frequentare il 90% delle ore formative compilare correttamente il questionario ECM (l’attribuzione dei crediti è subordinata al superamento del 75% delle risposte corrette) appartenere ad una delle discipline per le quali è stato accreditato l’evento riconsegnare la documentazione debitamente compilata e firmata a fine evento presso la Segreteria firmare il registro presenza all’inizio ed al termine dei lavori Certificazione ecm L’attestato ECM sarà inviato dal provider Event – Lab a seguito del superamento del Test ECM, entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento Attestato Partecipazione Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione

-

Pain Op – Firenze

Pain Op 23 ottobre 2021 – Firenze Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto: Medico Chirurgo: Anestesia e rianimazione; Chirurgia generale; Continutà assistenziale; Cure pallative; Farmacologia e tossicologia clinica; Geriatria; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Oncologia; Ortopedia e traumatologia Area Formativa Obiettivi formativi di sistema Crediti formativi: 4 Edizione: Unica Reclutamento indiretto Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio: frequentare il 90% delle ore formative compilare correttamente il questionario ECM (l’attribuzione dei crediti è subordinata al superamento del 75% delle risposte corrette) appartenere ad una delle discipline per le quali è stato accreditato l’evento riconsegnare la documentazione debitamente compilata e firmata a fine evento presso la Segreteria firmare il registro presenza all’inizio ed al termine dei lavori Certificazione ecm L’attestato ECM sarà inviato dal provider Event – Lab a seguito del superamento del Test ECM, entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento Attestato Partecipazione Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione

-

Pain Op – Bologna

Pain Op 31 ottobre 2021 – Bologna Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto: Medico Chirurgo: Anestesia e rianimazione; Chirurgia generale; Continutà assistenziale; Cure pallative; Farmacologia e tossicologia clinica; Geriatria; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Oncologia; Ortopedia e traumatologia Area Formativa Obiettivi formativi di sistema Crediti formativi: 4 Edizione: Unica Reclutamento indiretto Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio: frequentare il 90% delle ore formative compilare correttamente il questionario ECM (l’attribuzione dei crediti è subordinata al superamento del 75% delle risposte corrette) appartenere ad una delle discipline per le quali è stato accreditato l’evento riconsegnare la documentazione debitamente compilata e firmata a fine evento presso la Segreteria firmare il registro presenza all’inizio ed al termine dei lavori Certificazione ecm L’attestato ECM sarà inviato dal provider Event – Lab a seguito del superamento del Test ECM, entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento Attestato Partecipazione Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione

-

Pain Op – Roma

Pain Op 6 novembre 2021 – Roma Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto: Medico Chirurgo: Anestesia e rianimazione; Chirurgia generale; Continutà assistenziale; Cure pallative; Farmacologia e tossicologia clinica; Geriatria; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Oncologia; Ortopedia e traumatologia Area Formativa Obiettivi formativi di sistema Crediti formativi: 4 Edizione: Unica Reclutamento indiretto Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio: frequentare il 90% delle ore formative compilare correttamente il questionario ECM (l’attribuzione dei crediti è subordinata al superamento del 75% delle risposte corrette) appartenere ad una delle discipline per le quali è stato accreditato l’evento riconsegnare la documentazione debitamente compilata e firmata a fine evento presso la Segreteria firmare il registro presenza all’inizio ed al termine dei lavori Certificazione ecm L’attestato ECM sarà inviato dal provider Event – Lab a seguito del superamento del Test ECM, entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento Attestato Partecipazione Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione

-

Pain Op – Milano

Pain Op 6 novembre 2021 – Milano Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto: Medico Chirurgo: Anestesia e rianimazione; Chirurgia generale; Continutà assistenziale; Cure pallative; Farmacologia e tossicologia clinica; Geriatria; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Oncologia; Ortopedia e traumatologia Area Formativa Obiettivi formativi di sistema Crediti formativi: 4 Edizione: Unica Reclutamento indiretto Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio: frequentare il 90% delle ore formative compilare correttamente il questionario ECM (l’attribuzione dei crediti è subordinata al superamento del 75% delle risposte corrette) appartenere ad una delle discipline per le quali è stato accreditato l’evento riconsegnare la documentazione debitamente compilata e firmata a fine evento presso la Segreteria firmare il registro presenza all’inizio ed al termine dei lavori Certificazione ecm L’attestato ECM sarà inviato dal provider Event – Lab a seguito del superamento del Test ECM, entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento Attestato Partecipazione Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione

-

Pain Op – Reggio Calabria

Pain Op 20 Novembre 2021 – Reggio Calabria Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto: Medico Chirurgo: Anestesia e rianimazione; Chirurgia generale; Continutà assistenziale; Cure pallative; Farmacologia e tossicologia clinica; Geriatria; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Oncologia; Ortopedia e traumatologia Area Formativa Obiettivi formativi di sistema Crediti formativi: 4 Edizione: Unica Reclutamento indiretto Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio: frequentare il 90% delle ore formative compilare correttamente il questionario ECM (l’attribuzione dei crediti è subordinata al superamento del 75% delle risposte corrette) appartenere ad una delle discipline per le quali è stato accreditato l’evento riconsegnare la documentazione debitamente compilata e firmata a fine evento presso la Segreteria firmare il registro presenza all’inizio ed al termine dei lavori Certificazione ecm L’attestato ECM sarà inviato dal provider Event – Lab a seguito del superamento del Test ECM, entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento Attestato Partecipazione Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione

-

Virtual Orthopedic Academy – Modulo 1

Virtual Orthopedic Academy Il primo congresso virtuale in realtà immersiva MODULO 2 – Dal 20/10/2020 al 20/10/2021 Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto: Ortopedia e Traumatologia, Tecnico Ortopedico, Anestesia e Rianimazione, Cure Palliative, Medicina dello sport, Medicina Interna, Reumatologia, Fisioterapista, Infermiere. Informazioni Obiettivo FormativoGli obiettivi di caratura strategica all’interno del processo formativo sono Classificare il dolore in base agli elementi essenziali per la sua valutazione quali – quantitativa; Descrivere il dolore neuropatico, i sintomi “positivi” ed il loro significato rispetto alla valutazione del trattamento nel tempo; Descrivere il dolore di tipo infiammatorio; Identificare le caratteristiche del dolore persistente; Illustrare il trattamento, farmacologico e non farmacologico, del dolore e i criteri decisionali riferiti alle caratteristiche del dolore e dei farmaci antalgici; Identificare i soggetti in cui può essere utile richiedere la consulenza dei Centri di II e III livello; Identificare i soggetti che possono trarre beneficio da una consulenza psicologica ai fini di supporto o di trattamento. Dispositivi necessari: PC/Tablet/Smartphone

-

Virtual Orthopedic Academy – Modulo 2

Virtual Orthopedic Academy Il primo congresso virtuale in realtà immersiva MODULO 2 – Dal 30/12/2020 al 20/10/2021 Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto: Ortopedia e Traumatologia, Tecnico Ortopedico, Anestesia e Rianimazione, Cure Palliative, Medicina dello sport, Medicina Interna, Reumatologia, Fisioterapista, Infermiere. Informazioni Obiettivo FormativoGli obiettivi di caratura strategica all’interno del processo formativo sono Classificare il dolore in base agli elementi essenziali per la sua valutazione quali – quantitativa; Descrivere il dolore neuropatico, i sintomi “positivi” ed il loro significato rispetto alla valutazione del trattamento nel tempo; Descrivere il dolore di tipo infiammatorio; Identificare le caratteristiche del dolore persistente; Illustrare il trattamento, farmacologico e non farmacologico, del dolore e i criteri decisionali riferiti alle caratteristiche del dolore e dei farmaci antalgici; Identificare i soggetti in cui può essere utile richiedere la consulenza dei Centri di II e III livello; Identificare i soggetti che possono trarre beneficio da una consulenza psicologica ai fini di supporto o di trattamento. Dispositivi necessari: PC/Tablet/Smartphone

-

Malattia di Parkinson

Malattia di Parkinson: esperienze cliniche a confronto 21 gennaio 2022 – Reggio Emilia Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto: Medico Chirurgo Discipline: Ginecologia e Ostetricia  Vedi CV relatori Scarica programma

Scroll to Top